Il saggio propone una interpretazione politica della Storia. Romanzo di Elsa Morante su tre livelli: a partire dalla ricostruzione di una rete di connessioni con altri due romanzi “politici” della metà degli anni Settanta, Il porto di Toledo di Anna Maria Ortese e Petrolio di Pier Paolo Pasolini; attraverso la riconsiderazione della funzione della voce autoriale nel testo; sullo sfondo della critica contemporanea del paradigma vittimario.
The essay proposes a political interpretation of La Storia. Romanzo by Elsa Morante unfolding on three levels: building on the reconstruction of a network of connections with two other “political” novels of the mid-1970s, Anna Maria Ortese’s Il porto di Toledo and Pier Paolo Pasolini’s Petrolio; through the reconsideration of the function and value of the authorial voice in the text; against the backdrop of the contemporary philosophical critique of the victim paradigm.
Per poter scaricare l'articolo completo in formato pdf devi effettuare l'accesso riservato agli abbonati della rivista. Consulta la pagina acquisti e abbonamenti per ultriori informazioni o per abbonarti alla rivista.
Fai sul pulsante in basso per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Se vuoi abbonarti alla rivista o acquistare la versione cartacea fai clic sul pulsante per accedere alla pagina acquisti e abbonamenti.
Lascia un commento