allegoriaonline.it

rivista semestrale

anno XXXVII - terza serie

numero 91

gennaio/giugno 2025

Il processo a Milena Milani. Forme della censura ed eteronomia di genere

Il processo a Milena Milani per La ragazza di nome Giulio è stato uno dei casi più eclatanti di censura ai danni di un’opera letteraria avvenuti nell’Italia repubblicana. Il saggio mira ad analizzare il processo come luogo di negoziazione tra scrittrice e società, per stabilire l’estensione dei limiti dell’autonomia letteraria. Dopo una prima sezione di analisi testuale, dove si individuano gli episodi del romanzo in cui si riconosce un attacco diretto all’ordine simbolico del dominio maschile, l’attenzione si sposta sull’ostracismo del sistema editoriale nei confronti di Milani. Questo fenomeno, motivato dall’identità di genere della scrittrice, anticipa l’atteggiamento ostile espresso nelle motivazioni della prima sentenza, che stabilisce la condanna per Milani. I giudizi negativi sulle caratteristiche immorali dell’opera possono essere ribaltati di segno, per sottolinearne semmai l’originalità, che si manifesta nella scompaginazione dei ruoli di genere.

The trial against Milena Milani for The Girl Named Giulio was one of the most striking cases of censorship against a literary work that occurred in Republican Italy. The essay aims to analyze the trial as a place of negotiation between a writer and society, to establish the extent of the limits of literary autonomy. After an initial section of textual analysis, where the episodes of the novel in which a direct attack on the symbolic order of male domination is recognized, the focus shifts to the publishing system’s ostracism towards Milani. This phenomenon, motivated by the writer’s gender identity, anticipates the hostile attitude expressed in the motivations of the first sentence, which establishes Milani’s conviction. The negative judgments on the immoral traits of the work can be reversed in order to underline its originality, which is manifested in the disruption of gender roles.

Abbonati per scaricare il pdf

Per poter scaricare l'articolo completo in formato pdf devi effettuare l'accesso riservato agli abbonati della rivista. Consulta la pagina acquisti e abbonamenti per ultriori informazioni o per abbonarti alla rivista.

Scarica l'articolo completo

Fai sul pulsante in basso per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.

Articolo completo

Abbonati alla rivista

Se vuoi abbonarti alla rivista o acquistare la versione cartacea fai clic sul pulsante per accedere alla pagina acquisti e abbonamenti.

Acquisti e abbonamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *