Nella tana dell'inconscio. Una lettura psicoanalitica di un racconto di Kafka
L’autore propone una interpretazione psicoanalitica del racconto incompiuto intitolato La tana, frammento composto da Kafka pochi mesi prima di morire. Dopo una rassegna di alcune letture critiche psicoanalitiche che si sono concentrate sul testo, l’autore propone di leggere La tana attraverso le categorie di simmetria ed asimmetria elaborate dallo psicoanalista Matte Blanco nel suo Inconscio come insiemi infiniti. La tana diventa così una rappresentazione complessa dei più profondi livelli della mente umana, laddove è possibile scoprire una vasta percentuale di logica alternativa a quella razionale.
The author proposes a psychoanalytical reading of the unfinished short story entitled The Burrow, a fragment composed by Kafka a few months before his death. After a presentation of some critical psychoanalytical interpretations of the story, the author analyses The Burrow using the categories of symmetry and asymmetry, as elaborated by the Chilean psychiatrist Matte Blanco in his The Unconscious as Infinite Sets. The Burrow becomes a complex representation of the deepest levels of the human mind, where it is possible to discover a high percentage of a logic alternative to the rational thought.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista questo articolo
Per acquistare solo questo articolo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Casalini nel quale potrai effettuare l'acquisto e scaricare il singolo articolo.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.