A partire da Senza trauma. Conversazione sulla critica
• Il dialogo tra Gilda Policastro e Daniele Giglioli prende spunto dall’ultimo libro di quest’ultimo, Senza trauma, per riflettere sulla narrativa contemporanea, e, più in generale, sulla possibilità di fare esperienza in senso tradizionale per le generazioni dei nati fra gli anni Sessanta e Settanta. Inoltre propone un confronto sulla necessità o meno per la critica di formulare dei giudizi di valore, soffermandosi sui parametri guida della lingua e dello stile, e sulla loro importanza e centralità nella valutazione di un’opera letteraria.
• Taking as a starting point Daniele Giglioli’s recent essay Senza trauma, the dialogue between Gilda Policastro and Giglioli himself develops a reflection on contemporary literature and disputes whether the last generations of writers can still “experience” the world the same way as their predecessors did. The discussion also questions the opportunity for literary critics to pronounce value judgments and compares the authors’ ideas on language, style and how important they are in the assessment of literary works.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista questo articolo
Per acquistare solo questo articolo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Casalini nel quale potrai effettuare l'acquisto e scaricare il singolo articolo.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.