Verifica dei poteri 2.0. Critica e militanza letteraria in Internet (1999-2009)
• Nel corso degli ultimi anni, molteplici e disordinati tentativi di mettere Internet al servizio della letteratura (come il Luther Blisset Project, Società delle Menti o Vibrisse) hanno strutturato un sottocampo letterario che ha oggi le sue istituzioni principali in blog e siti web quali Nazione Indiana, Il primo amore, Carmilla, Lipperatura e le pagine personali di Paolo Nori. Il saggio propone una prima ricostruzione storica di questo fenomeno, a seguito del quale la discussione critica sulla letteratura contemporanea si è progressivamente trasferita nella rete: un fenomeno che sta assumendo una rilevanza tale da richiedere una fortiniana «verifica dei poteri».
• Towards the end of the ’90s, as a reaction to the crisis of literary criticism, some writers and critics created many spaces for literary discussion on the Internet. These first chaotic attempts to use the new technology for the cause of literature (Luther Blisset Project, Società delle Menti, Vibrisse) organized a literary subfield, whose main institutions are nowadays websites and blogs such as Nazione Indiana, Il primo amore, Carmilla, Lipperatura and Paolo Nori’s personal homepage. This essay offers a first historical reconstruction of this phenomenon, in consequence of which the critical debate on contemporary literature has gradually moved to the web.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista questo articolo
Per acquistare solo questo articolo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Casalini nel quale potrai effettuare l'acquisto e scaricare il singolo articolo.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.