L’indeterminatezza narrativa come condizione d’efficacia di Gomorra
• Gomorra si fonda su uno statuto narrativo ambiguo. L’inchiesta dell’autore-personaggio, che ha come oggetto la realtà e come obiettivo la denuncia, si intreccia a modalità narrative di tipo giallistico e alla dimensione romanzesca del verosimile e del simbolico. La commistione di generi e linguaggi e la condizione di vulnerabilità dell’autore allargano il patto con il lettore e creano un certo grado di indeterminatezza del testo. Saviano non trasmette al pubblico la percezione di voler formulare una verità, ma crea dei «punti vuoti» che affrancano l’opera da una ricezione didattica e lasciano al lettore uno spazio di partecipazione alla costruzione del senso del testo.
• Gomorra is built on an ambiguous narrative status. The author-character’s inquiry, which takes reality as its object and denouncement as its goal, is mixed with a fictional narrative mode. This genre and language interlacing creates a certain indeterminacy in the text. Saviano does not give the idea to formulate a truth, but lets the reader collaborate to build the meaning of the text.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.