Quanti sono i generi dell’Orlando Furioso?
• Nell’ultimo trentennio la critica ha elaborato l’ipotesi che il finale dell’Orlando furioso si configuri come una conversione dal romanzo molteplice all’epos unitario. Ma le nozioni polari di epica e romanzo non si sarebbero introdotte nel linguaggio teorico che una ventina di anni dopo l’ultima edizione del poema. Una concezione del genere come “struttura temporanea”, permette invece di cogliere con più esattezza la portata e i limiti del legame generico. Il Furioso rispetta il “formato” dei libri di “armi e amori”, un “genere” configuratosi all’interno della vasta costellazione cavalleresca a partire da Boiardo.
• During the last thirty years literary criticism has claimed that the conclusion of Orlando furioso would mark a conversion from multiform romance to uniform epos. But this opposition between epos and romance was first elaborated by literary theory twenty years after the last edition of the poem. In order to better understand the extension and limits of the bonds between texts belonging to a same genre, we should consider it as a “temporary structure”. Orlando furioso follows the format of “libri di armi e amori”, a chivalresque “genre” developed after Boiardo’s poem.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.