Massimiliano Tortora - Svevo e l’economia
Il saggio analizza alcuni aspetti della produzione letteraria di Svevo legati alla sfera dell’economia. All’interno del saggio, l’opera che è oggetto di maggiore attenzione è La coscienza di Zeno. Nel romanzo, Svevo mostra il tramonto di un’economia delle merci, soppiantata da una sempre più robusta economia finanziaria. Questo mutamento strutturale modifica i rapporti umani, l’etica e i modi di vivere. Svevo è interprete di questo nuovo mondo: un mondo che sinteticamente possiamo definire modernista.
The essay focuses on economic issues of Svevo’s literary production. In particular the author analyses La coscienza di Zeno. In this novel, Svevo shows the decline of the economy of goods, and the rise of a financial approach, in the period between XIX and XX century. This rivolution influences also human relationships, ethics and way of living. Svevo is able to represent this new world: the modernist world.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista il numero di Allegoria 78
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato digitale (PDF), fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Scuolabook nel quale potrai effettuare l'acquisto.
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato cartaceo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dal quale potrai effettuare l'acquisto.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.