Tiziano Toracca - Debenedetti, il romanzo moderno e il modernismo italiano
Il saggio si propone di discutere le osservazioni di Debenedetti sul romanzo moderno, in gran parte confluite nel Romanzo del Novecento, e in particolare quelle che hanno contribuito a dare una fisionomia più chiara e coerente al romanzo modernista. A partire dall'uso che l'autore fa di termini come «romanzo moderno» o «romanzo di oggi» e attraverso un'analisi approfondita delle caratteristiche che attribuisce a questa "nuova" tendenza, il saggio riconsidera la posizione di Debenedetti nel dibattito sul modernismo, proponendo di superare la periodizzazione che viene tradizionalmente ricavata dalle sue lezioni. Il saggio mostra che quella descritta da Debenedetti è una categoria unitaria che prende awio nel primo Novecento e giunge sino alla metà degli anni sessanta e che pur conservando un'articolazione interna si caratterizza per una compatta contrapposizione alla tradizione naturalista.
The essay discusses some of Debenedetti's observations on modem novel, collected in Il romanzo del Novecento, with particular attention to those which gave crucial contribution to a clearer and more consistent definition of modernist novel. By analysing the author's use of such key-words as «romanzo moderno» or «romanzo di oggi», and through an in-depth study of the features he confers to this "new" literary trend, the essay offers a new reading of Debenedetti's position in the field of the discussion about Modernism, by proposing to go pass the periodization commonly deduced by his lessons. The essay establishes that Debenedetti describes a united category starting from the beginning of Twentieth century and up to the Sixties, which, as internally jointed as it is, finds its identity in the light of its overall conflicting stance against the bygone naturalist tradition.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.