Valentino Baldi - Verso una nuova teoria freudiana della letteratura
La voce di Orlando Il soprannatural,e l,etterario è il primo libro originale di Francesco Orlando pubblicato postumo e la sua uscita per Einaudi è rilevante per tre ordini di ragioni. Per prima cosa, questa ricerca si colloca in un momento delicato nella carriera del critico: verso la metà degli anni Settanta, Orlando si trasferisce da Pisa a Venezia e conclude il ciclo freudiano con Illuminismo e retorica freudiana (1982); l'anno dopo esce per il Mulino il volume miscellaneo Le costanti e l,e varianti (1983), che raccoglie saggi (soprattutto di francesistica) risalenti agli anni Sessanta e Settanta. Da questo momento, Orlando si sposterà sempre più verso comparatistica e teoria della letteratura, iniziando la stesura degli Oggetti desueti e, contemporaneamente, raccogliendo esempi di testi letterari che concordino con...
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.