Commentare, scavare, interpretare
Gadda contro Gadda
La recente produzione critica relativa a Carlo Emilio Gadda sembra divisa in due grosse fazioni, che non si fronteggiano come schieramenti sul cam- po di battaglia, ma procedono parallele, come rette destinate a non incontrarsi. Da un lato si distingue una linea attenta a mettere in risalto le componenti logiche, strutturali e narrative dei suoi testi, orientandosi su questioni quali il rapporto fra meditazione filosofica e costruzione romanzesca, modernismo e postmodernismo, il realismo, la prosa breve (con innesti rappresentati da "studi", racconti, novelle, frammenti, favole).
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista il numero di Allegoria 74
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato digitale (PDF), fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Scuolabook nel quale potrai effettuare l'acquisto.
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato cartaceo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dal quale potrai effettuare l'acquisto.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.