«la guerra è bella, basta non la fare». Narrativa modernista e Grande Guerra
La narrativa modernista italiana non ha assunto la Grande Guerra come uno dei suoi temi privilegiati. Nell’opera di Svevo, Pirandello, Tozzi, ecc. solo alcune pagine sono dedicate al conflitto, o alcune novelle. E più in generale i romanzieri modernisti si espressero contro l’intervento italiano nel conflitto. Il motivo di questa avversione risiede nel fatto che molti modernisti vedevano nella guerra l’esplosione dell’irrazionalità e del disordine del mondo.
Italian Modernist Fiction isn’t focused on the First World War. In fact in Svevo, Pirandello, Tozzi’s novels only few pages are dedicated to the Italian events of 1915-1918. The reason of this marginality is that in Italian Modernist writers opinion, the war represented the triumph of the irrationality and of the disorder.
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista il numero di Allegoria 74
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato digitale (PDF), fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Scuolabook nel quale potrai effettuare l'acquisto.
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato cartaceo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dal quale potrai effettuare l'acquisto.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.