Splendori e miserie di una duplice affabulazione
È stato lo straordinario successo internazionale, in particolare in ambito anglosassone, a imporre la quadrilogia di Elena Ferrante all’attenzione del dibattito letterario italiano. Nel 2011 la pubblicazione del primo volume ottiene buoni risultati di vendita – del resto l’autrice gode fin dai tempi del suo esordio, all’inizio degli anni Novanta, di una nicchia fedele di pubblico – ma suscita scarsissimo interesse tra gli addetti ai lavori. L’attenzione comincia ad accendersi solo a partire dalla fine del 2012, con la traduzione inglese firmata da Ann Goldstein, cui segue poco dopo la consacrazione critica di James Wood sulle pagine del «New Yorker». Man mano che vengono tradotti, i quattro libri si posizionano in testa…
Scarica73
Scarica l'articolo completo
Articolo completoFai clic sull'icona del file a lato per scaricare l'articolo completo in formato Acrobat PDF.
Acquista il numero di Allegoria 73
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato digitale (PDF), fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Scuolabook nel quale potrai effettuare l'acquisto.
Per acquistare l'intero numero della rivista, in formato cartaceo, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dal quale potrai effettuare l'acquisto.
Abbonati alla rivista
Se vuoi abbonarti, o vuoi regalare l'abbonamento alla rivista per un anno, fai clic sul pulsante e sarai reindirizzato sul sito Palumboeditore dove potrai richiedere l'abbonamento.